Alcuni bambini rifiutano alcuni alimenti. Cosa Fare Offrire piccole porzioni ripetutamente Non forzare il bambino Mantenere un ambiente sereno ai pasti
Succhiotto: Pro e Contro
I succhiotti hanno vantaggi e svantaggi. Vantaggi Calma e rassicura Riduce il rischio di SIDS Svantaggi Può creare dipendenza Aumenta il rischio di otiti Può influenzare la dentizione
Le Prime Parole del Bambino: Quando Aspettarsele
Lo sviluppo del linguaggio inizia con i suoni e si evolve nelle prime parole. 3–6 Mesi Lallazione e suoni vocali 7–12 Mesi Prime parole come “mamma” o “papà” Risponde al proprio nome Consiglio Parlare spesso con il bambino stimola lo sviluppo del linguaggio.
I Primi Passi del Bambino: Come Incoraggiarlo
I primi passi avvengono di solito tra i 12 e i 15 mesi. Segnali Si solleva con il supporto dei mobili Cammina con sostegno Consiglio Ogni bambino ha i propri tempi, non forzare il processo.
Ansia da Separazione nei Neonati
L’ansia da separazione è normale nei bambini piccoli. Quando Inizia Di solito intorno agli 8–9 mesi. Segnali Il bambino piange quando il genitore si allontana Preferenza per le figure familiari Consigli Salutare sempre prima di uscire Lasciare oggetti familiari Rassicurare con gradualità
Il Mio Bambino Non Vuole Dormire da Solo
Alcuni bambini non vogliono dormire da soli. Cause Bisogno di vicinanza Ansia da separazione Consigli Creare una routine rassicurante Usare una luce notturna
Quando Spostare il Bambino nella Propria Stanza
Molti genitori si chiedono quando spostare il bambino nella propria stanza. Raccomandazioni Si consiglia di condividere la stanza (non il letto) per almeno i primi 6 mesi. Quando Spostare Dopo i 12 mesi, se il bambino dorme bene e i genitori sono pronti.
Perché i Bambini Hanno Paura degli Estranei?
La paura degli estranei è comune intorno agli 8–9 mesi. Segnali Il bambino piange quando vede volti sconosciuti Si aggrappa ai genitori
Come Tagliare le Unghie del Neonato in Sicurezza
Tagliare le unghie del neonato può sembrare difficile, ma con gli strumenti giusti è sicuro. Consigli Farli mentre il bambino dorme o è tranquillo Usare forbicine o tagliaunghie per neonati Tagliare dritto e limare i bordi se necessario
Svezzamento Graduale: Passaggi Chiave
Lo svezzamento deve essere graduale e rispettoso dei bisogni del bambino. Come Fare Sostituire una poppata con purea o biberon Aggiungere gradualmente pasti solidi Offrire coccole e rassicurazioni extra