Il pesce è ricco di omega‑3 e molto nutriente per i bambini. Consigli Introdurre dai 7 mesi Scegliere pesci a basso contenuto di mercurio (merluzzo, salmone) Sempre ben cotto e senza lische
Schemi del Sonno del Neonato: 0–3 Mesi
Un ritmo regolare del sonno sostiene lo sviluppo sano. 0–3 mesi 14–17 ore a intervalli brevi 3–6 mesi Le notti diventano gradualmente più lunghe Consigli Stabilire una routine serale Mantenere un ambiente calmo e confortevole
Abilità Motorie Grossolane: Principali Tappe
Le abilità motorie grossolane includono i movimenti più ampi del corpo. Esempi Sedere senza supporto Gattonare Camminare Consiglio Dare spazio al bambino per muoversi liberamente.
Esempio di Menu per un Neonato di 6 Mesi
A 6 mesi i pasti si diversificano ulteriormente. Esempio di Menu Colazione: purea di frutta Pranzo: purea di verdure + cereali Merenda: frutta Cena: pappa di verdure
Succhiotto: Pro e Contro
I succhiotti hanno vantaggi e svantaggi. Vantaggi Calma e rassicura Riduce il rischio di SIDS Svantaggi Può creare dipendenza Aumenta il rischio di otiti Può influenzare la dentizione
Prevenire le Cadute nei Bambini
Le cadute sono comuni quando il bambino inizia a muoversi. Prevenzione Non lasciare il bambino incustodito su superfici alte Usare cancelletto per scale Rendere sicura la casa
Formaggio nei Bambini: Quando È Sicuro?
Il formaggio può essere offerto in piccole quantità dopo i 9 mesi. Benefici Fonte di calcio Gusto nuovo per il bambino
Fasciare un Neonato: Comfort o Rischio?
Fasciare il bambino può calmarlo ma comporta anche dei rischi. Benefici Favorisce un sonno migliore Riduce il riflesso di Moro Rischi Se troppo stretta, può influire sulle anche Rischio di surriscaldamento
Quante Ore Dovrebbe Dormire un Neonato?
Il sonno è fondamentale per la crescita. Ore di Sonno Necessarie 0–3 mesi: 14–17 ore 4–11 mesi: 12–15 ore
Introduzione dell’Uovo nella Dieta del Neonato
Le uova vanno introdotte gradualmente. Come Iniziare Cominciare con il tuorlo ben cotto Introdurre l’albume in seguito Sempre ben cotte Attenzione Consultare il medico se compaiono eruzioni cutanee, vomito o difficoltà respiratorie.